Avete mai avuto una posizione aperta lasciata da sola (senza stop loss e senza supervisione) perché la perdita che era attualmente sul conto era inaccettabile per voi? Hai nascosto la piattaforma nella barra delle applicazioni, hai focalizzato la tua attenzione su altre cose invece di guardare ciò che il mercato sta facendo preferivi parlare al telefono? E tutto questo solo perché speravi che il mercato potesse tornare indietro e non avresti potuto più guardarlo? Non sei solo, anche gli altri lo fanno, perché quello ti permette di superare la soglia del dolore.

Questo non è un concetto magico. Si applica anche ad altri aspetti della nostra vita, non solo al trading. Tuttavia, è sorprendente che ognuno di noi ha un livello di accettazione delle perdite, dopo di che inizia a fare la stupidità totale. Ancora più interessante è il fatto che questa soglia di dolore è diversa per tutti e abbastanza specifica, almeno a causa delle mie osservazioni. È come la soglia di una cascata, sai dov’è, e l’unica possibilità di non cadere nell’abisso è di non nuotare fino al confine. L’unica differenza è che la soglia del dolore cambia a seconda delle condizioni (serie di perdite, serie di profitto, ecc.).

Quando ti avvicini troppo al limite, la ritirata sarà sempre estremamente difficile!

Soglia del dolore – come identificare il livello di accettazione delle perdite?

Prima di tutto, devi prestare attenzione ai tuoi pensieri, essere consapevole di quali decisioni prendi. Il modo più rapido per determinare la soglia del dolore è scoprire i primi pensieri associati alla speranza e alla volontà di sostenere una perdita. Quando pensi:

  • no, non andranno oltre, quanto possono …
  • dove abbiamo un altro supporto, ah qui, sopravviverò a circa 10 pips
  • e già una tale perdita, probabilmente la correggerò presto! (e di solito perché non si chiude? …)

Significa che ti sei avvicinato al tuo confine o addirittura lo hai attraversato. Sei decisamente sulla soglia del dolore quando:

  • senza una siepe si lascia una posizione in perdita, senza controllo e si spera che poi va guadagno (recuperare la perdita e passare a TP)
  • ti arrabbi (ti senti impotente) a guardare le virgolette, perché non puoi chiudere la perdita, e non credi più nella ritirata
  • “Pregare” dicendo, ad esempio, “bene, ora … vai su”, ecc.
  • stai cercando supporto per la tua posizione perdente raggiungendo cose che non usi tutti i giorni.

Per la posizione che hai attualmente sul mercato è troppo tardi. Chiudila per una santa pace e concentrati nel trarre conclusioni . Come:

  • da quale livello di perdite hai iniziato ad avere problemi ad accettare questo stato di cose?
  • Perché hai commesso un atto così distruttivo che ha causato una grande perdita?
  • Qual è la tua strategia per questo?

Trova gli errori che hai fatto perché hai già pagato per questa lezione sul mercato . Quindi devi usare l’apprendimento che ti è stato dato questa volta, altrimenti hai sprecato tempo, denaro e nervi.

Perché non vale la pena di mantenere le perdite?

La soglia del dolore è l’ultima risorsa, la sua conoscenza ti aiuterà a adattare meglio la tua strategia alle tue abilità. Tuttavia, concentriamoci sulle perdite per un momento. Quando non controllare le loro operazioni, non esigente, e spesso ci mettiamo in operazioni che tieni per un periodo più lungo di quanto previsto, solo perché sono perdite, allora lasciate che vi presento un paio di motivi per cui non vale la pena a fare.

Motivo n˚1  Tu perdi denaro

Non solo quelli che perderai quando pubblichi una perdita da questa posizione. Negli investimenti esiste un concetto così importante come “il costo dei benefici perduti”. Ogni volta che mantieni una posizione negativa, devi dedicare il suo capitale (deposito) e attenzione. Altre occasioni reali appaiono in questo momento. Tuttavia, non puoi usarli perché sei coinvolto in un cattivo investimento. Invece di sbarazzarsi di lei, si da sempre più valore – con la durata si associa con lei, dopo ogni perdita dirai a te stesso: “Beh, è ​​ora sicuramente di successo perché deve ripagarmi per le occasioni mancate” – Sciocchezze! Il mercato non deve nulla.

Motivo n˚2: tu perdi energia

Mantenere la posizione sbagliata è come tenere un bicchiere d’acqua in mano. All’inizio sembra essere leggero e non problematico. Tuttavia, più a lungo si tiene il bicchiere, più diventa pesante. Sul mercato, con il passare del tempo di mantenere una posizione negativa, aumenta la probabilità di commettere un errore. La tua attenzione e concentrazione sulla posizione si stanno riducendo perché ti stai stancando. Dopo un po ‘ne hai avuto abbastanza.

È interessante notare che quando chiudi la posizione sbagliata, anche se lo fai per una grande perdita, dopo che i sentimenti negativi iniziali sono stati risolti, alla fine ti sei liberato del problema. Ricorda questo sentimento e non lasciare che la perdita venga mantenuta.

Motivo n˚3: fai cattive abitudini

Un buon commerciante elimina rapidamente ciò che è sbagliato e cura quelle buone. Trattenendo le perdite, puoi fare cattive abitudini. Con mantenimento della perdita di solito finirà che, in 9 casi su 10 si concluderà con una perdita o un piccolo guadagno. Sfortunatamente, è sufficiente una volta in cui il mercato non si invertirà. In questo caso, perdi così tanti soldi che il fallimento è devastante. In molti casi, è la perdita di tutti i capitali sul mercato. Vale veramente la pena correre un tale rischio ?!

Come affrontare le perdite?

Come ho già detto, la soglia del dolore nel trading è come la soglia di una cascata, quando ti avvicini troppo, potresti non essere più in grado di nuotare. L’unico consiglio è di allontanarsi da questa soglia.

Prima di tutto, nella tua strategia devi avere uno schema per affrontare una brutta posizione. Il più delle volte è solo uno stop loss, altre strategie assumono una copertura e altre ridimensionano. Ci sono molte soluzioni, ma tutte devono condurre a una: limitare la perdita il prima possibile.

A mio parere, oltre a lasciare la posizione, è importante anche una buona entrata. Una strategia che chiarifica i fattori che devono verificarsi per mantenere aperta la posizione riduce al minimo il rischio di una posizione negativa. Non è che l’efficienza del sistema debba essere del 90%. Può essere del 30%, a condizione che i profitti fossero molto più grandi delle perdite, il che è il valore atteso del sistema.

Tuttavia, vorrei che tu capissi che non c’è la cosa più importante nel trading (ad esempio, la cosa più importante è uscita dalla posizione). TUTTO è importante, conta tutto. Il trading è una professione completa in cui devi pensare a quando effettuare una transazione, a quanto investire, come gestire una posizione e quando chiuderla. Quando tutto è coerente, il trading diventa piacevole e facile.

Quando focalizzi la tua attenzione su una buona uscita, rischi troppi posizioni non necessari.

Quando ci si concentra solo sulla apertura, si corre il rischio di registrare perdite, nonostante il fatto che la posizione sia stata spesso anche un profitto elevato.

Se scegli il valore della posizione in modo errato, dopo aver chiuso la posizione non sarai soddisfatto perché: o non hai guadagnato abbastanza o hai perso troppo

Ecco perché conta tutto!

Da dove cominciare?

Tuttavia, se stai iniziando la tua avventura con il trading, inizierai cercando segnali per entrare nella posizione, cosiddetta occasione. Troverai letteratura o servizi che spiegano diversi schemi dall’analisi tecnica, che a prima vista sembrano molto facili da applicare.

Il problema, tuttavia, è che non ci sono segnali con efficienza al 100%, ricordati di questo ed essere pronti per questo. Per capire meglio questo argomento, capisci quali principi dovrebbero guidarti nella ricerca di opportunità e anche a trovare le risposte alle domande:

  • Quali segnali funzionano e quali no?
  • Perché così chiamato la bibbia dell’analisi tecnica – J. Murhpi, è solo la parte superiore dell’iceberg, e l’intero nucleo dei segnali è nascosto in profondità sotto la superficie?
  • Come usare le formazioni classiche per migliorare la loro efficacia e pensare di guadagnarle affatto?
  • O, per rendere una così semplice correzione popolare (AB = CD) davvero un segnale così buono?
  • Le famose formazioni di candele funzionano davvero (sarà disponibile un foglio con le statistiche delle candele giapponesi)?

scritto da Marcin Tuszkiewicz   tradotto da Andrzej Grzegorz Grzeskow